Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Questa voce sull'argomento programmi televisivi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Un programma televisivo (o trasmissione televisiva, o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo), è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento. L'insieme dei programmi televisivi di un'emittente televisiva è chiamato palinsesto.
I programmi televisivi possono essere suddivisi in due macrogeneri: la fiction televisiva e la non fiction televisiva.
Un programma televisivo può essere una ripresa della realtà, una creazione artificiale (i cartoni animati), o anche una combinazione delle due. Può essere pre-prodotto oppure, in caso di ripresa della realtà, ripreso e contemporaneamente trasmesso agli utenti. In quest'ultimo caso si parla di "diretta" o, usando un termine inglese, di "live".
Un programma televisivo può essere prodotto dall'editore dell'emittente televisiva oppure da aziende esterne. In quest'ultimo caso l'editore può comprarne la proprietà oppure limitarsi all'acquisto dei diritti di diffusione.
This article uses material from the Wikipedia article "Programma televisivo", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Movie, Animation, Cartoon