Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 (Unkown).
Questa voce o sezione sull'argomento oggetti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
Il martello è un attrezzo usato per battere colpi direttamente su un materiale di qualunque sostanza, ed è detto mazzuolo se la testa è di materiale relativamente tenero. A causa delle sue possibili capacità contundenti può anche essere definito come arma contundente, essendo però in tal caso considerato un'arma impropria.
È stato uno strumento molto usato nel medioevo con diversi materiali e serviva per modellare le pietre. Nel XV secolo divenne utile per estrarre materie prime dal sottosuolo.
Il martello propriamente detto ha una massa che non supera il chilogrammo. Con masse maggiori si ha dapprima la mazzetta, ancora con manico corto, da impugnare con una mano sola, ma più grosso di quello del martello; per masse ancora più elevate si ha la mazza, con manico lungo e da impugnare con due mani.
È costituito da:
La massa del martello viene realizzata in diverse forme, a seconda dell'utilizzo specifico. Possiamo distinguere:
La massa può essere di diversi materiali, a seconda dell'uso a cui è destinato il martello:
In altre accezioni, il termine martello è usato talvolta per indicare gli organi lavoranti integrati in determinate macchine o impianti e che, attraverso un'azione d'urto, provocano la frantumazione del materiale lavorato.
Con l'avvento dell'ideologia comunista, è divenuto assieme alla falce che rappresenta l'agricoltura), al quale è ritratto incrociato, il simbolo del lavoro artigiano.
This article uses material from the Wikipedia article "Martello", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3d,cad,model,library,download,drawing,step,cad blocks,basics,university,highschool,college,grammer school,statistics,3dprinted