Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 (Tim Starling da en.wikipedia.org).
Questa voce sull'argomento elettronica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. |
Sono realizzati anche a gruppi, riuniti in un unico package.
Solitamente i transistor Darlington vengono usati come interruttori in un ampio range di tensione e corrente, nelle versioni di potenza possono pilotare relè, solenoidi e motori in corrente continua e passo-passo (step motor). Erano azionati da questo tipo di transistor i solenoidi preposti a "sparare" gli aghi, nelle testine di stampa in questa tecnologia. Inoltre, grazie alla loro elevata potenza, e la bassa potenza richiesta per il pilotaggio, vengono impiegati negli amplificatori audio ad alta potenza sonora.
I principali difetti della configurazione Darlington possono essere così schematizzati:
Fra i pregi è da ricordare l'elevata resistenza d'ingresso.
La doppietta e la tripletta uniscono al guadagno dei darlington la bassa caduta di tensione della propria struttura a coppia complementare
Portale Elettronica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Elettronica |
This article uses material from the Wikipedia article "Transistor Darlington", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Cadence, Mentor Graphics, Eagle CAD, Altium Designer, AUTODESK EAGLE, Cadence Allegro, DesignSpark PCB , Mentor PADS, Mentor Xpedition, Novarm DipTrace, Pulsonix, TARGET 3001!, Xpedition xDX Designer, Zuken CADSTAR, Altium P-CAD, Agnisys, Altera Quartus, OrCAD, kiCAD, Solido Design Automation, ELectronics, PCB, Curcuit Board, 3D drawings, 3D library, 3D content, PCB Design, 2D symbols, 2D drawings, 2D icons, 2D schematics