Licensed under Public domain (Unkown).
Questa voce o sezione sull'argomento società ha un'ottica geopolitica limitata. Contribuisci ad ampliarla o proponi le modifiche in discussione. Se la voce è approfondita, valuta se sia preferibile renderla una voce secondaria, dipendente da una più generale. |
Voce principale: Matrimonio.
La fede (o vera) è un anello, generalmente in oro giallo, che viene scambiato nel rito del matrimonio dagli sposi come simbolo di legame e fedeltà per tutta la vita. La forma circolare simboleggia l'unione. La fede si indossa generalmente sulla mano sinistra al dito anulare, mentre nell'Europa Centro-Orientale, ed anche nella Penisola Iberica (tranne Catalogna), si usa metterla a destra. Viene messa all'anulare perché vi è la credenza che di lì passi una piccola arteria che risalendo il braccio arriva direttamente al cuore. Sempre più spesso il tradizionale oro giallo viene integrato con o sostituito da oro bianco, rosso o dal platino.
Nel matrimonio secondo il rito religioso è usanza che le fedi vengano portate all'altare dal testimone o da un bambino detto paggetto, legate ad un cuscino di pizzo dove il celebrante le benedice prima dello scambio.
Secondo diversi costumi, l'anello nuziale è l'ultimo di una serie di regali che si scambiano gli sposi in segno di giuramento prima di unirsi nel matrimonio; tra questi doni è compreso l'anello di fidanzamento.
La fede pesa solitamente dai 3 g ai 16 g e può essere realizzata in differenti modelli:
La fede è generalmente portata al dito anulare. A seconda della nazione cambia la mano utilizzata per portare la fede, contrariamente ad un pensiero abbastanza diffuso in Italia, la posizione non è influenzata dalla religione come evidenziato nella tabella seguente:
NAZIONE | RELIGIONE | MANO DELLA FEDE |
---|---|---|
Italia | Cattolica | sinistra |
Romania | Ortodossa | sinistra |
Romania | Cattolica | sinistra |
Bulgaria | Ortodossa | Destra |
Turchia | Musulmana | sinistra |
Francia | Cattolica | sinistra |
Regno Unito | Anglicana | sinistra |
Svezia | Protestante | sinistra |
USA | sinistra | |
Canada | sinistra | |
Brasile | Cattolica | sinistra |
Polonia | Cattolica | destra |
Spagna | Cattolica | destra |
Ucraina | Ortodossa | destra |
Ungheria | Cattolica | destra |
Ungheria | Protestante | destra |
Norvegia | Protestante | destra |
Germania | destra | |
India | destra | |
Colombia | Cattolica | destra |
Venezuela | Cattolica | destra |
Svizzera | sinistra | |
Paesi Bassi | destra | |
Russia | Ortodossa | destra |
Grecia | Greco-ortodossa | destra |
Danimarca | Protestante | destra |
Austria | Cattolica | destra |
This article uses material from the Wikipedia article "Fede nuziale", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D, jewellery,jewelry