Licensed under Creative Commons Attribution 2.5 (Unkown).
Questa voce sull'argomento numismatica è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Moneta da una lira | |
---|---|
Moneta in Italma (coniata dal 1951 al 2001) |
L'Italma (Italiano Alluminio Magnesio) è una delle leghe usate in Italia dalla Zecca per la coniazione delle monete a partire dal 1946. La lega è stata utilizzata per le monete da 1, 2, 5 e 10 lire.
L'Italma è composto da alluminio (962‰), magnesio (35‰) e manganese (3‰).
Gli stessi tagli di 1-2-5-10 lire furono coniati in Italma dallo Stato del Vaticano dal 1946 al 1977. Poi dal 1979 al 1993 è stato coniato solo il taglio da 10 lire.
This article uses material from the Wikipedia article "Italma", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
database,rohs,reach,compliancy,directory,listing,information,substance,material,restrictions,data sheet,specification