JBL / JBL Professional | |
---|---|
Stato | Stati Uniti |
Fondazione | 1946 |
Fondata da | James Bullough Lansing |
Sede principale | Northridge, Los Angeles |
Gruppo | Harman International |
Persone chiave | James B. Lansing (fondatore) |
Settore | Audio, Elettronica |
Prodotti |
|
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
JBL è una società statunitense specializzata nella produzione di altoparlanti e diffusori acustici. Ha sede a Northridge, sobborgo di Los Angeles.
La società è stata fondata da James Bullough Lansing, un anno dopo aver lasciato la Altec Lansing dove ricopriva la carica di Vice Presidente.[1] La nuova azienda si dedicò alla progettazione e produzione di componenti per altoparlanti e attrezzature audio per il mercato del cinema.
Nel 1969 JBL viene venduta alla società Jervis, che in seguito diventa Harman International Industries.[2] Il marchio JBL viene mantenuto dalla nuova società e si distingue per i suoi prodotti, alcuni dei quali utilizzati in ambito professionale come in studi di registrazione, sale da concerto, cinematografi e spettacoli all'aperto. I suoi prodotti sono stati utilizzati anche per sviluppare lo standard THX.
La società è ora organizzata in due divisioni indipendenti: JBL Consumer e JBL Professional per il mercato professionale.
This article uses material from the Wikipedia article "JBL (azienda)", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Cadence, Mentor Graphics, Eagle CAD, Altium Designer, AUTODESK EAGLE, Cadence Allegro, DesignSpark PCB , Mentor PADS, Mentor Xpedition, Novarm DipTrace, Pulsonix, TARGET 3001!, Xpedition xDX Designer, Zuken CADSTAR, Altium P-CAD, Agnisys, Altera Quartus, OrCAD, kiCAD, Solido Design Automation, ELectronics, PCB, Curcuit Board, 3D drawings, 3D library, 3D content, PCB Design, 2D symbols, 2D drawings, 2D icons, 2D schematics