Licensed under Questa immagine è uno screenshot relativo a un cartone animato protetto da copyright. (Valerio79).
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
Scooby-Doo | |
---|---|
serie TV cartone | |
I membri della Mystery Inc nel primo episodio di Scooby-Doo! Dove sei tu?, da sinistra: Daphne, Velma, Shaggy, Fred, e il protagonista Scooby-Doo | |
Titolo orig. | Scooby-Doo |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | William Hanna, Joseph Barbera |
Regia | William Hanna, Joseph Barbera |
Musiche | David Mook, Ben Raleigh, Larry Marks, George A. Robertson, Jr. |
Studio | Hanna-Barbera |
Rete | CBS |
1ª TV | 13 settembre 1969 |
Episodi | 469 + 6 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | RAI 1, RAI 2, Cartoon Network, Boomerang, Boing, Italia 1 |
Episodi it. | 469 + 6 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
« Niente è impossibile quando c'è Scooby-Doo nei paraggi! » |
(Frase pronunciata da Daphne nel film Scooby-Doo e il mostro di Loch Ness) |
Scooby-Doo è un media franchise originato da una serie televisiva animata prodotta dalla Hanna-Barbera e incentrata sull'omonimo personaggio immaginario, Scooby-Doo, esordito con una prima serie, Scooby-Doo! Dove sei tu? nel 1969. L'insieme delle varie serie animate è stata inserita nel Guinness dei primati nell'ottobre del 2004 per essere quella col maggior numero di episodi mai prodotto, un record detenuto in precedenza da I Simpson[1].
Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Scooby-Doo. |
La serie fu rinominata Scooby-Doo! Where Are You? e fu riproposta alla CBS che decise di trasmetterla facendola esordire il 13 settembre 1969 con l'episodio What A Night For A Knight! e che continuerà per 17 episodi ottenendo una seconda stagione di otto episodi. A questa prima serie ne seguì nel 1972 una seconda, The New Scooby-Doo Movies (1972-1973), nella quale i protagonisti incontrano in ogni episodio una celebrità come Batman, Stanlio e Ollio e Sonny & Cher. Dal 1976 al 1978 fu poi prodotto The Scooby-Doo Show che fu il primo cartone del franchise con ambientazioni esterne agli USA. Dal 1977 al 1978 fu prodotto Le Olimpiadi Della Risata (Scooby's All-Star Laff-a-Lympics) dove Scooby, Shaggy e il cugino del cane Scooby-Dum (esordito nella serie precedente) gareggiano in tutto il mondo contro squadre composte da altri personaggi della Hanna-Barbera. Nel 1979 esordisce la quarta serie dedicata al personaggio, Scooby-Doo & Scrappy-Doo, nella quale venne introdotto un nuovo personaggio, Scrappy Doo, nipote coraggioso di Scooby, che fece aumentare gli ascolti. Dal 1980 il format cambia drasticamente eliminando i personaggi di Fred, Daphne e Velma e gli episodi vengono ridotti a cortometraggi di 7 minuti presentati prima all'interno della serie Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici (The Richie Rich/Scooby-Doo Show, 1980-1982) e poi nella serie The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour (1982). Daphne ritorna l'anno successivo nella nuova serie The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show (1983-1984) i cui episodi ritornano ad allungarsi anche se divisi in due parti, la maggior parte delle volte slegate, e in cui Fred e Velma faranno delle apparizioni. Nel 1985 esordì una nuova serie, 13 fantasmi di Scooby Doo, sempre incentrata sugli stessi personaggi ma con format quasi completamente differente dai precedenti. Il primo episodio di Scooby-Doo fu trasmesso il 13 settembre 1969 (Scooby-Doo, Where Are You!: "What a Night for a Knight") e l'episodio finale (The 13 Ghosts of Scooby-Doo: "Horror-Scope Scoob") fu trasmesso per la prima volta il 7 dicembre 1985, dopo sedici anni di trasmissione continua e tredici stagioni di episodi originali.
Dal 1988 al 1991 venne realizzato un spin-off, Il cucciolo Scooby-Doo, prodotto per tre stagioni.
Il revival della serie, dopo il successo del film con attori in carne e ossa e delle repliche televisive, si ebbe con la nuova serie Le nuove avventure di Scooby-Doo (2002-2006) alla quale seguì il reboot Shaggy e Scooby-Doo (2006-2008) che applica cambiamenti radicali alla trama originale con protagonisti i soli Shaggy, Scooby e il loro robot domestico Robi. Nel 2010 è esordita una nuova serie, Scooby-Doo! Mystery Incorporated (2010-2013), completamente slegata dalle precedenti che aggiunge maggiore attenzione alle relazioni tra i personaggi, elementi oscuri e alle sottotrame di sfondo. Nel 2015 si aggiunge il reboot Be Cool, Scooby-Doo! che ritorna alla trama originale della prima serie ma questa volta con un tono comico ed una nuova animazione.
Inizialmente la serie fu trasmessa sul canale americano CBS (1969-1976), poi passò sul canale ABC (1976-1986, 1988-1991), oggi Scooby-Doo è diffuso dalla Warner Bros. negli USA e in altri paesi.
Sebbene il contenuto e alcuni dei personaggi secondari siano cambiati notevolmente nel corso degli anni, la versione più conosciuta comprende un cane alano parlante di nome Scooby-Doo, suo nipote Scrappy Doo e quattro ragazzi: Fred Jones, Daphne Blake, Velma Dinkley, e Shaggy Rogers (da cui ha tratto il nome il cantante reggae Shaggy).
Questi cinque personaggi costituiscono ufficialmente la "Misteri e affini." (anche se qualche volta viene erroneamente chiamata "Mystery inc."), e girano per il mondo in un furgone chiamato "Mystery Machine" a risolvere misteri che solitamente comprendono storie di fantasmi e altre entità soprannaturali. Al termine di ciascun episodio si scopre che queste forze hanno una spiegazione razionale e in genere si tratta di malintenzionati che cercano di spaventare ed allontanare la gente per commettere crimini indisturbati.
Nel corso della serie si hanno maggiori variazioni sul tema del soprannaturale e sono presenti nuovi personaggi, in aggiunta oppure al posto di personaggi originali.
Serie TV | Titolo Originale | Numero Episodi | Messa In Onda |
---|---|---|---|
Scooby-Doo! Dove sei tu? | Scooby-Doo, Where are You! | 25 | 1969-1970 |
Speciale Scooby | The New Scooby-Doo Movies | 24 | 1972-1973 |
The Scooby-Doo Show | The Scooby-Doo Show | 40 | 1976-1978 |
Olimpiadi della risata | Scooby's All-Star Laff-a-Lympics | 24 | 1977-1978 |
Scooby-Doo & Scrappy-Doo | Scooby-Doo and Scrappy-Doo | 16 | 1979-1980 |
Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici | The Richie Rich/Scooby-Doo Show | 60 | 1980-1982 |
The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour[5] | The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour | 39 | 1982 |
The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show[6] | The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show | 52 | 1983-1984 |
I 13 fantasmi di Scooby-Doo | The 13 Ghosts of Scooby-Doo | 13 | 1985 |
Il cucciolo Scooby-Doo | A Pup Named Scooby-Doo | 30 | 1988–1991 |
Le nuove avventure di Scooby-Doo | What's New, Scooby-Doo? | 42 | 2002–2006 |
Shaggy e Scooby-Doo | Shaggy & Scooby-Doo Get a Clue! | 26 | 2006–2008 |
Scooby-Doo! Mystery Incorporated | Scooby-Doo! Mystery Incorporated | 52 | 2010-2013 |
Be Cool, Scooby-Doo! | Be Cool, Scooby-Doo! | 53[7] | 2015-in corso |
Lo stesso argomento in dettaglio: Film di Scooby-Doo. |
Speciali | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo va a Hollywood | Scooby Goes Hollywood | 13 dicembre 1979 | |
Scooby-Doo e i Boo Brothers | Scooby-Doo Meets the Boo Brothers | 19 settembre 1987 | |
Scooby-Doo e la scuola del brivido | Scooby-Doo and the Ghoul School | 16 gennaio 1988 | |
Scooby-Doo e il lupo mannaro | Scooby-Doo! and the Reluctant Werewolf | 14 settembre 1988 | |
Scooby-Doo e i misteri d'oriente | Scooby-Doo! in Arabian Nights | 3 settembre 1994 | |
Inedito | The Scooby-Doo Project | 31 ottobre 1999 | Inedito |
Inedito | Night of the Living Doo | 31 ottobre 2001 | Inedito |
Speciali | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo e il tesoro del Cavaliere Nero | Scooby-Doo! Knight Time Terror | 25 novembre 2015 | 31 ottobre 2015 |
Film d'animazione | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo e l'isola degli zombie | Scooby-Doo on Zombie Island | 22 settembre 1998 | 2002 |
Scooby-Doo e il fantasma della strega | Scooby-Doo and the Witch's Ghost | 5 ottobre 1999 | |
Scooby-Doo e gli invasori alieni | Scooby-Doo and the Alien Invaders | 3 ottobre 2000 | 2002 |
Scooby-Doo e il viaggio nel tempo | Scooby-Doo and the Cyber Chase | 9 ottobre 2001 | |
Scooby-Doo e la leggenda del vampiro | Scooby-Doo and the Legend of the Vampire | 4 marzo 2002 | |
Scooby-Doo e il terrore del Messico | Scooby-Doo and the Monster of Mexico | 30 settembre 2003 | |
Scooby-Doo e il mostro di Loch Ness | Scooby-Doo and the LochNess Monster | 22 giugno 2004 | |
Aloha, Scooby-Doo! | Aloha, Scooby-Doo! | 8 febbraio 2005 | |
Scooby-Doo e la mummia maledetta - Il film | Scooby-Doo! in Where's My Mummy? | 13 maggio 2005 | |
Scooby-Doo e i pirati dei Caraibi | Scooby-Doo! Pirates Ahoy! | 19 settembre 2006 | |
Stai fresco, Scooby-Doo! | Chill Out, Scooby-Doo! | 4 settembre 2007 | 25 settembre 2007 |
Scooby-Doo e il re dei Goblin | Scooby-Doo and the Goblin King | 23 settembre 2008 | |
Scooby-Doo e la spada del Samurai | Scooby-Doo and the Samurai Sword | 7 aprile 2009 | 19 maggio 2009 |
Scooby-Doo Abracadabra-Doo - Il film | Scooby-Doo Abracadabra-Doo | 16 febbraio 2010 | |
Scooby-Doo - Paura al campo estivo | Scooby-Doo Camp Scare | 14 settembre 2010 | |
Scooby-Doo e la leggenda del Fantosauro | Scooby-Doo! Legend of the Phantosaur | 6 settembre 2011 | |
Scooby-Doo e il festival dei vampiri | Scooby-Doo! Music of the Vampire | 13 marzo 2012 | 15 aprile 2016 |
Scooby-Doo ed il mistero del circo | Big Top, Scooby Doo! | 9 ottobre 2012 | |
Scooby-Doo e la maschera di Blue Falcon | Scooby Doo! Mask Of The Blue Falcon | 26 febbraio 2013 | 2013 |
Scooby-Doo e il palcoscenico stregato | Scooby-Doo! Stage Fright | 20 agosto 2013 | 18 settembre 2013 |
Scooby-Doo e il mistero del Wrestling | Scooby-Doo Wrestlemania Mystery | 23 marzo 2014 | 6 maggio 2016 |
Scooby-Doo - Frankenstrizza | Scooby-Doo! FrankenCreepy | 19 agosto 2014 | 22 aprile 2016 |
Scooby-Doo - Crociera sulla Luna | Scooby-Doo! Moon Monster Madness | 17 febbraio 2015 | 29 aprile 2016 |
Scooby-Doo e il mistero del Rock'n'Roll | Scooby-Doo! and Kiss Rock and Roll Mystery | 21 luglio 2015 | 16 ottobre 2016 |
Scooby-Doo e la corsa dei mitici Wrestlers | Scooby-Doo! and WWE Curse Of The Speed Demon | 23 luglio 2016 | 15 ottobre 2016 |
Scooby-Doo e il fantasma del Ranch | Scooby-Doo! Shaggy's Showdown | 14 febbraio 2017 | 16 giugno 2017 7 settembre 2017 |
Scooby-Doo! & Batman: The Brave and the Bold | Scooby-Doo! & Batman: The Brave and the Bold | 9 gennaio 2018 |
Film d'animazione | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo - Fantasmi a Hollywood | LEGO Scooby-Doo! Haunted Hollywood | 23 luglio 2016 | 15 ottobre 2016 |
Scooby-Doo - Grande festa in spiaggia | LEGO Scooby-Doo! Blowout Beach Bash | 11 luglio 2017 | 17 settembre 2017 |
Episodi speciali in DVD | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo - I giochi del mistero | Scooby-Doo! Spooky Games | 17 luglio 2012 | |
Scooby-Doo - In vacanza con il mostro | Scooby-Doo! Haunted Holidays | 16 ottobre 2012 | |
Scooby-Doo e il mistero del granturco | Scooby-Doo! and the Spooky Scarecrow | 10 settembre 2013 | |
Scooby-Doo - La minaccia del cane meccanico | Scooby-Doo! Mecha Mutt Menace | 14 settembre 2013 | |
Scooby-Doo - Goal da paura | Scooby-Doo! Ghastly Goals | 24 settembre 2013 | |
Scooby-Doo e il mostro marino | Scooby-Doo! and the Beach Beastie | 5 maggio 2015 | 22 ottobre 2016 |
Nei primi anni del 2000 sono stati realizzati diversi lungometraggi per il cinema. Il personaggio di Scooby-Doo e altri sono realizzati in grafica computerizzata e sovrapposti alle scene girate in ambiente reale con attori reali, oppure con l'ausilio di pupazzi animatronic.
Dopo il successo ottenuto da Scooby-Doo, film del 2002 che ha incassato ben 276 milioni di dollari, e da Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati, del 2004 che ha incassato 181 milioni di dollari, la casa di produzione statunitense Warner Bros. decise, a distanza di un decennio, di lavorare ad un nuovo adattamento per il grande schermo, questa volta in forma animata. I candidati all'Oscar, Charles Roven e Richard Suckle (American Hustle), già produttori della pellicola del 2002, sarebbero ritornati a produrre il nuovo film animato con lo script ideato da Matt Lieberman. Dieci mesi dopo l'annuncio della Warner Bros, però, il sito Deadline comunica che la major ha intenzione di produrre il reboot in tecnica mista live action/CGI come i suoi predecessori. La vecchia notizia di un probabile script di Lieberman, viene smentita e al suo posto, la casa di produzione, pare abbia scelto l'esordiente Randall Green mentre la produzione resta in mano a Roven e Suckle in collaborazione con la Atlas Entertainment. Nell'agosto del 2015, la Warner Bros annuncia una volta per tutte che il film sarà animato e conferma la presenza di Roven e Suckle come produttori, affiancati dal pluripremiato Premio BAFTA, Allison Abbate (Il gigante di ferro, La sposa cadavere) e Lieberman come sceneggiatore. Il film verrà diretto dal plurinominato agli Emmy Award, Tony Cervone (Space Jam, Scooby-Doo! Mystery Incorporated) e vedrà in veste di produttore esecutivo il maestro dell'animazione Dan Povenmire. Il 12 aprile 2016 viene rivelato, alla sesta edizione del CinemaCon, il nome del lungometraggio (S.C.O.O.B.) annunciando che quest'ultimo aprirà un nuovo universo cinematico animato che vedrà come protagonisti alcuni personaggi tra i più celebri della Hanna-Barbera, lasciando intendere un possibile collegamento delle story-line di ognuno.
Film cinematografici | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo | Scooby-Doo | 14 giugno 2002 | |
Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati | Scooby-Doo 2: Monsters Unleashed | 26 marzo 2004 | |
TBA | S.C.O.O.B. | 2020 |
Film televisivi | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo - Il mistero ha inizio | Scooby-Doo! The Mystery Begins | 13 settembre 2009 | |
Scooby-Doo - La maledizione del mostro del lago | Scooby-Doo! Curse of the Lake Monster | 16 ottobre 2010 |
Il 28 novembre 2017, il sito Variety rivela la produzione di un nuovo film spin-off con attori in carne ed ossa, tratto dalle protagoniste femminili della gang: Daphne Blake e Velma Dinkley. L'idea proviene dalle menti di Jennifer e Ashley Tisdale, le quali decidono di iniziarne la produzione tramite la loro casa di produzione "Blondie Girls Production" in collaborazione con Warner Bros.. Le riprese si sono estese lungo il mese di novembre del 2017 e durante il 2018. Il film uscira nel 2018 e si intitolera Daphne And Velma.
Film televisivi | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Inedito | Daphne and Velma | 2018 |
Puppet Movie | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo - Adventures: La mappa del mistero | Scooby-Doo! Adventures: The Mystery Map | 23 luglio 2013 | 13 maggio 2016 |
Il franchise è stato ripreso numerose volte, negli anni, da diverse case editrici di fumetti, tra cui la più importante, e quella che continua anche oggi a produrne, la DC Comics. La maggior parte dei fumetti non è stata tradotta in italiano.
Sono stati pubblicati circa 45 romanzi firmati da James Gelsey, basati sulla serie a cartoni animati, originari degli Stati Uniti. Negli USA la collana è conclusa già da tempo mentre in Italia Cristina Brambilla (traduttrice dei libri della serie) continua a scrivere altri libri grazie anche alle illustrazioni di Giuseppe Ferrario, Christian Cornia e Luca Bertelè. I libri hanno come protagonisti sempre gli stessi del cartone, e la Misteri & Affini (incluso Scrappy Doo, il nipote di Scooby). Sono adattati ad una fascia di età tra i 5 e i 7 anni circa, date le illustrazioni numerose e i caratteri grandi in cui sono scritti.
This article uses material from the Wikipedia article "Scooby-Doo", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Blender, Autodesk Maya, 3D Studio MAX (.3DS, .MAX), Maxwell, Animation, 3D Model, Autodesk Softimage, Cinema 4D, Rendering, Animation, 3Dartist, c4d, maxon, lowpoly, 3Dart, blender3D, toon, cartoon