Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 (http://en.wikipedia.org/wiki/User:Riki).
Il seeger è un anello d'arresto d'acciaio elastico,[1] la cui circonferenza non è completa e in corrispondenza delle due estremità si trovano dei fori per l'innesto della pinza Seeger (vedi Messa in opera).
I seeger possono essere di due tipi:
Il seeger può essere montato sia su alberi sia all'interno di fori sempre in corrispondenza di una cava appositamente realizzata, in modo da evitare la fuoriuscita o sfilamento di vari organi. Questo anello può essere usato al posto della copiglia (in caso serva una maggiore resistenza) o dell'accoppiata dado e copiglia (in caso serva una minore resistenza).
Per poter applicare un seeger generalmente si deve usare un apposito attrezzo (pinza Seeger) per montare e smontare l'anello. A seconda del tipo di seeger (esterno o interno) prende il nome di pinza allarga-seeger o pinza stringi-seeger, ma alcuni seeger (i modelli più semplici) non ne richiedono l'uso.
This article uses material from the Wikipedia article "Seeger (meccanica)", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
AutoCAD, SolidWorks, Autodesk Inventor, FreeCAD, Catia, Siemens NX, PTC Creo, Siemens Solid Edge, Microstation, TurboCAD, Draftsight, IronCAD, Spaceclaim, VariCAD, OnShape, IntelliCAD,T-FLEX, VariCAD, TenadoCAD, ProgeCAD, Cadra, ME10, Medusa, Designspark, KeyCreator, Caddy, GstarCAD, Varimetrix, ASCON Kompas-3D, Free Download, Autocad, 2D Library, DXF, DWG, 2D drawing, 3D digital library, STEP, IGES, 3D CAD Models, 3D files, CAD library, 3D CAD files, BeckerCAD, MegaCAD, Topsolid Missler, Vero VisiCAD, Acis SAT, Cimatron, Cadceus, Solidthinking, Unigraphics, Cadkey, ZWCAD, Alibre, Cocreate, MasterCAM, QCAD.org, QCAD, NanoCAD