Licensed under Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 (Nessun autore leggibile automaticamente. Ytrottier presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore).).
Una vasca da bagno è un recipiente destinato ad essere riempito di acqua per fare un bagno.
I greci e i romani nell'antichità utilizzavano già delle vasche da bagno in pietra o in metallo. Il loro peso variava da 25 kg per quelle in zinco a 130 per quelle in ghisa smaltata.
La vasca da bagno in legno fece la sua apparizione nel Medioevo, ma risultava molto rudimentale e poco confortevole. Certe cure termali utilizzavano vasche per cure individuali in immersione. Si trovano questi tipi di vasche soprattutto negli edifici antichi.
L'uso giornaliero della vasca da bagno attualmente non è consigliato a causa del consumo di acqua, e, soprattutto in Occidente, dove lo stile di vita è più frenetico, la vasca ha spesso lasciato il posto alla doccia, che consente di risparmiare tempo e quantità d'acqua utilizzata.
Si possono raggruppare due tipologie di vasca in base alla posizione assunta dall'utilizzatore:
La vasca di legno rimane molto utilizzata in Asia. Le vasche attuali sono costruite in ghisa, acciaio smaltato e in plastica (polimetilmetacrilato) accoppiato a vetroresina, corian. L'utilizzo di nuovi materiali e la diffusione della vasca hanno permesso dalla fine del XX secolo la commercializzazione di forme e dimensioni molto diverse da quelle tradizionali.
Nei moderni edifici collegati alla rete idrica e alla rete fognaria, associata alla vasca da bagno possiamo trovare rubinetteria esterna o interna o bordo vasca, e il sistema di tappatura e scarico.
This article uses material from the Wikipedia article "Vasca da bagno", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D,interior,architecture,furniture,kitchen,sanitary,bath,design,art