Licensed under Creative Commons Attribution 2.0 (Evan Swigart from Chicago, USA).
Pollo arrosto | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | Internazionale |
Diffusione | mondiale |
Dettagli | |
Categoria | secondo piatto |
Il pollo arrosto è un piatto diffuso in tutto il mondo. Si tratta di un pollo condito con varie spezie (a seconda del luogo) e cotto in forno oppure alla brace.
Vengono utilizzati polli che hanno più di 120 giorni di età. Sono molti i modi per prepararlo, ma tradizionalmente viene cotto con un contorno di patate.
Preparare un mix tritato di sale grosso, aglio, rosmarino, salvia, origano ed alloro. Fatto ciò, in una pirofila ungere un pollo intero con dell'olio extravergine di oliva e cospargerlo con il trito di spezie sia all'esterno, sia all'interno; spennellare quindi con l'olio la pirofila con il già citato pollo al suo interno.
Innanzitutto, per una cottura ottimale sarebbe meglio lasciare la pelle del pollo, che rilasciando durante la cottura il suo grasso, contribuisce ad un risultato finale migliore. Una volta condito con le spezie, infornarlo a 200° per un'ora in forno non ventilato. Girare il pollo a metà cottura e bagnarlo con il proprio liquido di cottura per evitare che la carne possa seccarsi.
A seconda del tipo di patate che si scelgono per accompagnare questo piatto, varia la cottura che queste richiedono: ad esempio, sarebbe più saggio far cuocere le patate novelle insieme al pollo, in quanto cuociono più lentamente, mentre aggiungere altri tipi di patate a metà cottura se richiedono tempi minori.
Una volta pulito il pollo, metterlo a marinare in una salsa preparata con limone, olio extravergine di oliva e spezie varie a scelta come sale, pepe, rosmarino per un'ora circa.[1] È molto importante prestare attenzione al recipiente che viene utilizzato per la marinatura: bisogna infatti stare attenti a non utilizzare prodotti in materiali come plastica o metallo, in quanto l'acidità del succo di limone in questo caso, dell'aceto in altri, potrebbe corrodere i materiali causando il rilascio di materiali tossici. È meglio quindi scegliere recipienti in vetro e simili, più resistenti.
La cottura deve essere effettuata con un barbecue, posizionando la griglia a circa 30 cm dalla brace. Il pollo deve cuocere inizialmente a quest'altezza per circa mezz'ora, poi a distanza più ravvicinata per un quarto d'ora. La carne deve anche essere rigirata spesso e frequentemente unta con un rametto di rosmarino intinto nella salsa in precedenza utilizzata per la marinatura.[1]
This article uses material from the Wikipedia article "Pollo arrosto", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
food,liquor,alcohol,drink,beverage,coke