Questa voce sull'argomento sottomarini è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Classe R | |
---|---|
L'HMS R3 in navigazione | |
Descrizione generale | |
Tipo | sommergibile costiero |
Numero unità | 12 |
Proprietà | Royal Navy |
Caratteristiche generali | |
Lunghezza | 50 m |
Larghezza | 4,9 m |
Pescaggio | 3,51 m |
Armamento | |
Siluri | 6 tubi lanciasiluri da 457 mm con 12 siluri |
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia |
I sommergibili classe R furono una classe di 12 piccole unità costruite per la Royal Navy britannica durante il corso della prima guerra mondiale. Dotati di propulsione diesel-elettrica, furono i predecessori dei sottomarini "hunter killer" in quanto progettati specificamente per la caccia ad altri mezzi subacquei con uno scafo allungato e autonomia in immersione prolungata.
Con una velocità di 14 nodi in immersione le unità della classe stabilirono un record che rimase insuperato fino alla costruzione, avvenuta nel 1938 del sottomarino N 71 della Marina imperiale giapponese che raggiunse i 21 nodi[1].
This article uses material from the Wikipedia article "Classe R (sommergibile Regno Unito)", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D,CAD,Model,Libary,Railway, Train, Ship, Marine, Submarine, Automotive, Locomotive, Bike, Car, Formula 1, Space, Aircraft, Aerospace, Satelite, Automobile, Yacht