Questa voce o sezione sull'argomento automobili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Il coupé[1] (termine francese), in italiano cupé[2] o cupè[3], è una tipologia di autovettura caratterizzata dal fatto di essere come «tagliata» nella parte posteriore e con il tetto non rimovibile o ribaltabile.
Il coupé (ovvero "tagliato", participio passato di couper, "tagliare") è usualmente un'auto sportiva avente, oltre ai due posti anteriori, un sedile posteriore di dimensioni ridotte in grado di ospitare ulteriori due passeggeri, sebbene in minore spazio e con minore comfort rispetto a quello riservato agli occupanti dei posti anteriori. Tale disposizione dell'abitacolo è di frequente definita 2+2 e ai fini dell'omologazione ciò può intendere che è destinata sol al trasporto di persone di piccola taglia o bambini.
Ricorrente è il caso di autovetture progettate come coupé che vengono, in un secondo tempo, presentate anche con tetto apribile in configurazione roadster o spyder (queste con solo 2 posti secchi), cabriolet o targa. Nel XXI secolo sta anche sempre più prendendo piede la configurazione Coupé-Cabriolet (abbreviata spesso come C+C), cioè una vettura sportiva con tetto rigido che all'occorrenza si trasforma in vettura scoperta.
Le vetture coupé possono essere divise in due categorie:
This article uses material from the Wikipedia article "Coupé", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Car, Truck,MotorBike, Bicycle, Engine, Racer, Bus