Questa voce o sezione sull'argomento trasporti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. |
Il servizio di noleggio con conducente (N.C.C.) è un sistema di trasporto pubblico non di linea.
Il servizio di N.C.C. si rivolge ad un'utenza specifica, che avanza, presso la sede del vettore, apposita richiesta per un determinato trasporto senza limite temporale, con possibilità di variazione e/o integrazione durante il viaggio. L'inizio del servizio deve avvenire all'interno del territorio comunale, mentre il prelevamento dell'utente può avvenire in qualunque parte del territorio italiano o europeo e può dirigersi verso qualunque destinazione nazionale o internazionale. Lo stazionamento delle autovetture avviene all'interno di rimesse ubicate nel territorio comunale. L'amministrazione può tuttavia, con apposito atto, concedere ai titolari di autorizzazione di N.C.C. lo stazionamento dei veicoli su suolo pubblico, in aree appositamente individuate, a seguito di apposita richiesta, ferme restando la disponibilità degli spazi e la sicurezza del traffico.
Nel servizio di noleggio con conducente eseguito a mezzo di autovetture (fino a 9 posti) è spesso vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico.
A differenza dei taxi, che sostano su aree pubbliche specificatamente segnalate, il servizio N.C.C. è rivolto ad un'utenza indifferenziata e non è obbligato a svolgere la corsa all'interno del solo territorio comunale, bensì può svolgere il servizio su tutto il territorio nazionale e internazionale. Il servizio pubblico non di linea, denominato "N.C.C.", si basa propriamente su un accordo cliente-fornitore con cui vengono pattuiti le modalità di svolgimento del servizio, la data e l'orario, l'importo ecc. La prestazione del servizio, pertanto, non è obbligatoria, ma si basa sul raggiungimento o meno di un accordo in forma privata, mediante comunicazione a mezzo telefonico, cartaceo, postale o elettronico (internet, email, website, etc) senza l'uso del tassametro.
This article uses material from the Wikipedia article "Noleggio con conducente", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D,CAD,Model,Libary,Railway, Train, Ship, Marine, Submarine, Automotive, Locomotive, Bike, Car, Formula 1, Space, Aircraft, Aerospace, Satelite, Automobile, Yacht