Questa voce o sezione sull'argomento meccanica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
Il gruppo motopropulsore, in un veicolo a motore, è l'insieme di componenti che producono e trasferiscono la potenza e la coppia al mezzo in cui si muove il veicolo stesso, cioè alla strada, all'acqua oppure all'aria.
Il gruppo motopropulsore include il motore con tutti i suoi componenti (l'alimentazione, l'acceleratore, il sistema di raffreddamento, l'impianto di scarico, l'accensione, la batteria, ecc.), la trasmissione (comprensiva della frizione, del cambio, del differenziale, dell'eventuale albero di trasmissione, dei giunti, ecc.) e gli organi finali (ruote motrici, cingoli, eliche, ecc.).
A volte per “gruppo motopropulsore” si intende solamente il motore e la trasmissione, e in senso più ampio il termine include tutti i componenti utilizzati per trasformare l'energia immagazzinata (chimica, solare, nucleare, potenziale, ecc.) in energia cinetica per la propulsione del veicolo, che può possedere oppure no le ruote.
This article uses material from the Wikipedia article "Gruppo motopropulsore", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
AutoCAD, SolidWorks, Autodesk Inventor, FreeCAD, Catia, Siemens NX, PTC Creo, Siemens Solid Edge, Microstation, TurboCAD, Draftsight, IronCAD, Spaceclaim, VariCAD, OnShape, IntelliCAD,T-FLEX, VariCAD, TenadoCAD, ProgeCAD, Cadra, ME10, Medusa, Designspark, KeyCreator, Caddy, GstarCAD, Varimetrix, ASCON Kompas-3D, Free Download, Autocad, 2D Library, DXF, DWG, 2D drawing, 3D digital library, STEP, IGES, 3D CAD Models, 3D files, CAD library, 3D CAD files, BeckerCAD, MegaCAD, Topsolid Missler, Vero VisiCAD, Acis SAT, Cimatron, Cadceus, Solidthinking, Unigraphics, Cadkey, ZWCAD, Alibre, Cocreate, MasterCAM, QCAD.org, QCAD, NanoCAD