Questa voce sull'argomento ottica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Uno specchio curvo è uno specchio con una superficie riflettente curva. La superficie può essere concava o convessa.
In uno specchio curvo concavo la superficie riflettente è posta nella parte interna della concavità[1]. Negli specchi sferici concavi i raggi di luce incidenti parallelamente all'asse di simmetria dello specchio convergono verso un punto detto fuoco. Per tale caratteristica sono utilizzati in alcune centrali termodinamiche allo scopo di produrre calore tramite la concentrazione dei raggi solari.
Gli specchi concavi possono essere utilizzati per ingrandire delle immagini. Sono quindi ad esempio utilizzati dai dentisti e nella cosmesi.
Negli specchi curvi convessi la superficie riflettente è posta nella parte esterna della concavità[1]. Negli specchi convessi i raggi incidenti parallelamente all'asse dello specchio divergono in diverse direzioni. I prolungamenti dei raggi si incontrano dietro allo specchio in punto detto fuoco virtuale.
Gli specchi convessi vengono utilizzati ad esempio come specchi di sorveglianza.
Portale Scienza e tecnica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scienza e tecnica |
This article uses material from the Wikipedia article "Specchio curvo", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
Physics, science