Questa voce o sezione sugli argomenti aziende dei trasporti e aziende russe non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. |
Kamaz | |
---|---|
Stato | Russia |
ISIN | RU0008959580 |
Fondazione | 1969 |
Sede principale | Naberežnye Čelny |
Settore | Metalmeccanica |
Prodotti | autocarri |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Kamaz (Kamskiy avtomobilny zavod), in lingua russa Камaз (Камский автомобильный завод) è una casa produttrice di autocarri russa.
Nel 1969 il Comitato Centrale del PCUS e il Concilio ministeriale dell'URSS decisero di cominciare la costruzione di fabbriche di veicoli da lavoro nella città di Naberežnye Čelny.
L'edificazione cominciò il 13 dicembre 1969, ma il primo veicolo marchiato Kamaz uscì dalla catena di montaggio il 16 febbraio 1976.
Nel 1987 fu creata la linea di montaggio della prima autovettura, la Oka, creando la società specifica AutoVaz e il cui primo esemplare uscì il 21 dicembre 1987.
Il 25 giugno 1990 la fabbrica diventò una società per azioni.
Il 14 aprile 1993 un rogo distrusse la fabbrica motori della Kamaz.
Fino al 2005, Kamaz aveva anche la maggioranza delle azioni della fabbrica di autovetture AutoVAZ che è poi stata venduta al gruppo Severstal.
La casa costruttrice russa partecipa attivamente ai rally raid nei quali è prevista la categoria camion; i veicoli Kamaz hanno vinto la Rally Dakar nella categoria per 15 volte fino al 2018 e 14 tappe su 14 della Rally Dakar 2010 sono state vinte da suoi veicoli. Anche le edizioni 2013, 2014, 2015 sono state vinte dai camion Kamaz; l'edizione 2015 ha visto 3 camion Kamaz ai primi 3 posti.
Edizione | Pilota | Rotta | Risultato |
---|---|---|---|
1996 | Moskovskij | Granada — Dakar | 1º posto |
2000 | Čagin | Parigi — Dakar — El Cairo | 1º posto |
2002 | Čagin | Arras — Madrid — Dakar | 1º posto |
2003 | Čagin | Marsiglia — Sharm el Sheikh | 1º posto |
2004 | Čagin | Clermont-Ferrand — Dakar | 1º posto |
2005 | Kabírov | Barcellona — Dakar | 1º posto |
2006 | Čagin | Lisbona — Dakar | 1º posto |
2009 | Kabírov | Buenos Aires – Valparaíso - Buenos Aires | 1º posto |
2010 | Čagin | Buenos Aires – Antofagasta - Buenos Aires | 1º posto |
2011 | Čagin | Buenos Aires – Arica - Buenos Aires | 1º posto |
2013 | Eduard Nikolaev | Lima - Santiago del Cile | 1º posto |
2014 | Eduard Nikolaev | Rosario - Valparaíso | 1º posto |
2015 | Airat Mardeev | Buenos Aires – Iquique - Buenos Aires | 1º posto |
2017 | Eduard Nikolaev | Asunciòn - Buenos Aires | 1º posto |
2018 | Eduard Nikolaev | Lima - Cordoba | 1º posto |
2019 | Eduard Nikolaev | Lima - Lima | 1º posto |
Dal 2006 Kamaz ha prodotto:
This article uses material from the Wikipedia article "Kamaz", which is released under the Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0. There is a list of all authors in Wikipedia
3D,supplier,distributor,manufacturer,B2B, purchase, procure, sourcing,e-procurement,buy,sell,products